L’arrampicata: un’attività completa per adulti
L’arrampicata non è solo una sfida fisica: è un modo per allenare mente e corpo in equilibrio.
Per gli adulti, può diventare una pratica potente di consapevolezza, superamento dei limiti e gestione dello stress. Ogni movimento richiede presenza, lettura del percorso, controllo e fiducia: elementi che aiutano a migliorare la concentrazione, la coordinazione e la sicurezza in sé stessi.
Nei nostri corsi per adulti si lavora in modo graduale e mirato.
Si apprende la tecnica, si lavora sulla postura e sulla fluidità dei movimenti, si affrontano vie di difficoltà crescente, sempre accompagnati da istruttori esperti e qualificati.
La componente mentale è fondamentale: imparare a gestire la fatica, affrontare la paura, prendere decisioni sotto pressione sono abilità che tornano utili anche nella vita quotidiana.
Non è mai troppo tardi per iniziare.
Che tu voglia provare qualcosa di nuovo, ritrovare il piacere del movimento o semplicemente staccare dalla routine, l’arrampicata è uno sport accessibile, stimolante e completo.
Corso base
Il corso base è rivolto a coloro che non hanno mai scalato o sono alle prime esperienze e intendono apprendere le tecniche basilari della progressione in parete; il corso è impostato all’apprendimento delle principali tecniche di sicurezza finalizzate alla progressione da primo di cordata.
I nostri Istruttori F.A.S.I. (Federazione Arrampicata Sportiva Italina) insegneranno le tecniche di sicurezza e il corretto utilizzo dell’attrezzatura. Il fine è portare l’allievo ad avere l’indipendenza in progressione e sicurezza, scalando da primo di cordata.
Il corso base include anche un’uscita outdoor con Guida Alpina e Istruttore FASI, per un primo approccio in ambiente: Falesia

Corso intermedio
Per chi ha già frequentato il nostro corso base o sa già arrampicare in sicurezza da primo di cordata.
Il corso vuole approfondire differenti tecniche di progressione, avendo già padronanza della progressione da “primo di cordata” e delle principali nozioni di sicurezza.
Il corso Indoor/Outdoor prevede 4h in più con la Guida Alpina, dedicate alle manovre principali da effettuare in outdoor, la molinette in falesia e ulteriori situazioni che si possono verificare in ambiente esterno. È prevista anche un’uscita in falesia con la Guida Alpine e l’Istruttore FASI per testare e sperimentare le nozioni apprese.

Corso avanzato
Per chi già scala e conosce le manovre di sicurezza.
Il corso aiuta a perfezionare la tecnica di arrampicata, migliorando l’aspetto posturale e la progressione in scalata e anche in strapiombo. Saranno insegnate le metodologie di allenamento atte a migliorare il proprio livello e verranno analizzati singolarmente gli errori per essere poi corretti con appositi esercizi.
L’Istruttore FASI insegnerà le tecniche per l’arrampicata anche su strapiombo e l’approccio alla scalata sarà curato nei minimi particolari; mentre la Guida Alpina terrà lezioni dedicate alle tecniche d’incastro (fessura).
Il corso avanzato prevede un’uscita in falesia con la Guida Alpine e l’Istruttore FASI per testare e sperimentare le nozioni apprese.

NB: per accedere ai corsi è obbligatoria tesserarsi alla FASI:
- Agonisti: 20€
- Amatori: 9€ + 2€*
- U16 agonisti: 10€ +2€*
- U16 amatori: 6€ + 2€*
*diritti di segreteria
Per le iscrizioni ai corsi puoi passare in palestra, scrivere a info@urbanwall.it o chiamarci allo 02 93549162! (pagamento in reception o tramite bonifico).
I bambini si sfogano, e voi vi rilassate con gli amici. Il vero spasso è da Climbing District!
Iscriviti alla nostra newsletter!
Tutte le ultime novità sull’arrampicata, gli eventi, l’arte e le Master Class di Climbing District direttamente nella tua casella di posta!