Kundalini Ssd Srl
Kundalini – Società Sportiva Dilettantistica
Kundalini nasce dalla passione dei suoi fondatori per l’arrampicata e dal desiderio di condividerla con tutta Milano. Fin dall’inizio, l’obiettivo è stato duplice: offrire ai climber già esperti una struttura moderna e sicura dove allenarsi e, allo stesso tempo, avvicinare sempre più persone al mondo verticale, trasmettendo i valori che lo rendono unico. Per Kundalini, arrampicare significa comunità, crescita personale e inclusione: superare i propri limiti insieme, sostenendosi a vicenda.
Nel corso degli anni, Kundalini ha partecipato a numerose iniziative sociali e benefiche, collaborando e aprendo i propri spazi a realtà come The North Face, Fondazione Laureus, Azione contro la Fame, Emergency, WeWorld Italia Onlus, Medici Senza Frontiere, oltre a progetti con il Comune di Rho-Pero e la Cooperativa Stripes, senza dimenticare scuole e associazioni locali.
Kundalini è stato anche il principale promotore del Milano Climbing Expo, il grande festival che per diverse edizioni ha trasformato UrbanWall in un palcoscenico internazionale, ospitando atleti di livello mondiale, workshop, incontri e spettacoli. Un evento che ha celebrato la cultura dell’arrampicata portandola in città.
Parallelamente, Kundalini ha sempre investito sui giovani, aprendo la palestra alle scuole e sostenendo una squadra agonistica di ragazzi motivati, seguiti da preparatori esperti, capace di crescere e competere ad alti livelli. Non mancano poi i corsi per tutti, pensati per muovere i primi passi in sicurezza e scoprire la bellezza di questo sport con istruttori qualificati.
Radicata a Pero, alle porte di Milano, Kundalini è oggi un punto di riferimento per la città e il quartiere: un luogo dove allenarsi, incontrarsi, condividere esperienze e far crescere una community unita dalla passione per l’arrampicata.per questo splendido sport.
Tutte le attività sportive, didattiche e commerciali svolte presso la palestra di arrampicata Urbanwall sono promosse e organizzate esclusivamente da Kundalini SSD SRL, con sede in Pero, Via Gramsci 29, iscritta al Registro imprese di Milano al n. 97632440158.
La società è iscritta al Registro Nazionale Attività Sportive Dilettantistiche (RNASD) ed opera nel regime fiscale speciale previsto dalla legge 398/91.
Nell’ottobre 2024 la proprietà della società è stata acquisita interamente dalla Società di diritto francese Climbing District SAS, con sede a Parigi, Rue Rostropovitch 69.
La società Climbing District non opera direttamente in Italia ma svolge esclusivamente una attività di direzione e coordinamento a livello di scelte strategiche su Kundalini SSD SRL essendone unico socio.Per questo motivo ospita nel proprio sito le informazioni riguardanti le attività svolte da Kundalini presso la palestra Urbanwall pur non essendo coinvolta in nessun modo in tale attività economica.
Il modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva di Urban Wall è redatto dalla Kundalini S.S.D. S.R.L., ai sensi del comma 2 dell’articolo 16 del d.lgs. n. 39 del 28 febbraio 2021, utilizzando le Linee Guida pubblicate dalla F.A.S.I. ed ha per scopo regolamentare e disciplinare gli strumenti per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di abuso, molestia, violenza e ogni genere di discriminazione in danno dei tesserati, con speciale riguardo ai minori d’età, nell’ambito dell’attività sportiva svolta dalla Società.
Il Codice di condotta invece stabilisce obblighi, divieti, standard di condotta e buone pratiche finalizzati alla tutela dei minori e alla prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione nell’ambito dell’attività sportiva svolta dalla Società. Si applica a chiunque partecipi con qualsiasi funzione o titolo all’attività della palestra.
Responsabile Safeguarding
In data 27 dicembre 2024 Paolo Morandi è stato nominato responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni (Responsabile Safeguarding) della Società; a lui devono essere quindi indirizzati eventuali richieste e/o segnalazioni su questo tema utilizzando l’indirizzo mail: safeguarding@urbanwall.it.
Iscriviti alla nostra newsletter!
Tutte le ultime novità sull’arrampicata, gli eventi, l’arte e le Master Class di Climbing District direttamente nella tua casella di posta!