Informativa sulla privacy e trattamento dei dati personali
I tuoi dati sono una priorità. Punto.
Informativa sulla privacy e trattamento dei dati personali
Attenta alla protezione dei dati personali, Climbing District rispetta la legge n°78-17 del 6 gennaio 1978 relativa all’informatica, ai file e alle libertà (di seguito “Legge Informatica e Libertà”) e il Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati, noto come Regolamento generale sulla protezione dei dati o GDPR (di seguito “GDPR”).
La presente politica sulla privacy (di seguito la “Politica sulla Privacy”) informa sulle modalità con cui Climbing District raccoglie e tratta i tuoi dati personali nell’ambito dell’utilizzo dei Servizi Climbing District (abbonamenti, carte fedeltà, palestre e spazi, sito web, social media e applicazione, di seguito i “Servizi”).
La Politica sulla Privacy non ha natura contrattuale e non crea obblighi ulteriori rispetto a quanto previsto dalla normativa sopra citata.
Climbing District potrà aggiornare la propria Politica sulla Privacy. Ogni aggiornamento sarà comunicato in anticipo e, qualora richiesto, sarà raccolto il tuo consenso.
Articolo 1 – Titolare del trattamento dei dati personali
Climbing District è il titolare del trattamento dei dati personali raccolti nell’ambito dell’utilizzo dell’Applicazione.
Per qualsiasi domanda relativa al trattamento dei tuoi dati personali da parte di Climbing District, puoi contattare Climbing District tramite:
- email al seguente indirizzo: data@climbingdistrict.com
- posta all’indirizzo: Climbing District, 32 rue de Moscou 75008 Parigi
- telefono al numero: +33 7 49 85 88 16
Articolo 2 – Dati personali raccolti
Nell’ambito delle sue attività, Climbing District può raccogliere i tuoi dati personali nei seguenti casi:
- Accedi a una delle sale Climbing District
- Sottoscrivi un abbonamento, carnet ingressi, biglietto o carta fedeltà
- Crei un account personale sul sito o sull’Applicazione
- Utilizzi il sito o l’Applicazione
- Ti colleghi tramite social media
Alcuni dati personali sono obbligatori:
- Per l’attivazione di un abbonamento, tessera, biglietto o account personale, Climbing District raccoglie i seguenti dati: nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email, foto (in sala), età ed eventualmente ID utente e password. Se non forniti, l’accesso ai Servizi non sarà possibile. Questa raccolta ha natura contrattuale.
- Per esercitare i tuoi diritti (art. 5), potranno essere richieste informazioni o documenti che giustifichino la tua identità o dettagli sulla tua richiesta. Il mancato invio può impedire a Climbing District di rispondere. Questa raccolta ha natura legale.
Ulteriori dati obbligatori saranno indicati direttamente al momento della raccolta. Ti invitiamo a fornire solo dati pertinenti e adeguati. Non devono essere inseriti commenti offensivi né dati sensibili ai sensi dell’articolo 9 del GDPR (origine razziale, convinzioni politiche, salute, vita sessuale, ecc.).
Articolo 3 – Finalità e basi giuridiche del trattamento
Ai sensi della Legge Informatica e Libertà e del GDPR, ogni trattamento deve basarsi su una base giuridica legittima (articolo 6 del GDPR).
La seguente tabella riassume le finalità e le basi giuridiche corrispondenti:
Finalità del trattamento | Basi giuridiche |
Gestione degli account personali per accesso a sale, abbonamenti, sito e applicazione Gestione delle interazioni su sito e applicazione |
Consenso dell’interessato o legittimo interesse di Climbing District |
Gestione dell’esercizio dei tuoi diritti (inclusa la lista di opposizione) | Obblighi legali di Climbing District |
Articolo 4 – Destinatari dei dati personali
I dati raccolti sono destinati al personale autorizzato di Climbing District.
Essi possono essere comunicati a:
- Fornitori e subappaltatori vincolati da obblighi di riservatezza e sicurezza
- Autorità finanziarie, giudiziarie o amministrative, secondo quanto previsto dalla legge
- Eventuali successori o aventi diritto
Articolo 5 – I tuoi diritti
In base agli articoli 15 e seguenti del GDPR, salvo eccezioni, hai diritto a:
- Accedere ai tuoi dati personali (art. 15)
- Rettificare i dati inesatti (art. 16)
- Ottenere la cancellazione (diritto all’oblio, art. 17)
- Limitare il trattamento (art. 18)
- Portabilità dei dati (art. 20)
- Opporsi a trattamenti automatizzati con effetti giuridici (art. 22)
- Opporsi per motivi legittimi (art. 21.1)
- Opporsi alla profilazione a fini di marketing (art. 21.2)
- Revocare il consenso in qualsiasi momento (art. 7.3)
Potreste ricevere un rifiuto motivato in caso di limiti normativi. È inoltre possibile definire istruzioni relative al destino dei dati dopo la tua morte (art. 40-1 della Legge Informatica e Libertà). Puoi designare un terzo a cui i tuoi dati saranno comunicati post mortem.
Per esercitare i tuoi diritti, scrivi a: Henri d’Anterroches, data@climbingdistrict.com o via posta: Climbing District, 32 rue de Moscou, 75008 Parigi.
Potrà esserti richiesto un documento per verificare la tua identità.
Climbing District risponderà entro i termini previsti dalla normativa vigente.
Hai inoltre il diritto di presentare reclamo all’autorità competente (in Francia: la CNIL) o ricorrere in giudizio se i tuoi diritti sono violati.
Articolo 6 – Durata di conservazione dei dati
I dati personali sono conservati per il tempo necessario alle finalità indicate all’articolo 3.
Dati personali | Durata di conservazione |
Account personali, utilizzo del sito e applicazione | Per tutta la durata di utilizzo |
Istruzioni post mortem | Finché i dati relativi sono conservati |
Richieste di accesso, rettifica, cancellazione | 5 anni dalla chiusura della procedura |
Opposizione al trattamento | 6 anni dalla fine della procedura |
Limitazione del trattamento | 5 anni dalla fine della limitazione |
Al termine, i dati saranno cancellati o anonimizzati.
In caso di contenzioso, i dati potranno essere conservati più a lungo.
Articolo 7 – Sicurezza dei dati
Climbing District adotta tutte le misure tecniche e organizzative necessarie per garantire la sicurezza e riservatezza dei dati personali e prevenirne l’accesso non autorizzato, alterazione o uso improprio.
Articolo 8 – Trasferimento fuori dall’UE
Alcuni fornitori hanno server situati al di fuori dell’Unione Europea. Climbing District garantisce che ogni trasferimento rispetti la normativa, anche tramite Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea (art. 46 GDPR).
Articolo 9 – Diritto all’immagine
La Società può effettuare riprese fotografiche e audiovisive. In assenza di opposizione al momento dell’iscrizione, la Società può utilizzare le immagini nei propri materiali promozionali.
Articolo 10 – Varie
Le CGV sono regolate dal diritto francese.
Per informazioni sulla Società o sul contratto: contact@climbingdistrict.com
Se una clausola risultasse invalida, le altre rimangono pienamente valide.
Le CGV possono essere modificate con preavviso di almeno 30 giorni.
Le comunicazioni avverranno solo via email, all’indirizzo fornito al momento dell’iscrizione.
Articolo 11 – Hosting
Il sito web climbingdistrict.com (di seguito il “Sito”) è accessibile a ogni utente di Internet.
È pubblicato da:
Climbing District
Direttore della pubblicazione: Antoine Paulhac
Ospitato da: Le Pitch Web – 4 corniche des oliviers – 06000 Nizza – Francia – Naf: 7311Z – TVA: FR 47 825394869 – RCS Paris – SARL capitale 16.500 € – Tel: +33 6 15 16 84 22 – Email: apeillon[@]lepitch.fr
Il Sito permette a Climbing District di promuovere le proprie attività e vendere prodotti agli utenti (di seguito “Cliente”).
Articolo 12 – Prezzi
I prezzi sono indicati in euro IVA inclusa e sono validi alla data di convalida dell’Ordine. Climbing District si riserva il diritto di modificarli senza preavviso.
Le spese di spedizione non sono incluse e sono specificate prima della convalida. In caso di modifica dell’aliquota IVA, i prezzi saranno aggiornati.
Il pagamento deve essere effettuato per intero. Nessun acconto sarà considerato.
Per spedizioni fuori dall’UE, il Cliente è considerato importatore e responsabile delle tasse doganali.
Articolo 13 – Pagamento
I prodotti sono pagabili in euro al momento dell’ordine, tramite carta bancaria (Visa, Mastercard).
I pagamenti sono gestiti tramite Lodecom – 2 rue du château – 81370 Saint Sulpice sur Tarn – Tel: +33 5 31 61 97 20 – RCS Castres: 514274299.
Climbing District può sospendere o rifiutare un ordine in caso di rifiuto di pagamento. I prodotti restano di sua proprietà fino al pagamento integrale.
Articolo 14 – Consegna
Nessun prodotto viene spedito per posta. I prodotti sono da ritirare in sede su presentazione della ricevuta d’ordine.
Ultimo aggiornamento: 11 gennaio 2024.